Dall'8 dicembre, BAM Burattini A Morbegno, seconda edizione presso l'Auditorium Sant'Antonio.
Programma:
Domenica 8 dicembre ore 16
Luci di Natale
Laboratorio di Teatro delle Ombre
a partire del racconto di G. Rodari "Il pianeta degli alberi di Natale".
IL Teatro delle ombre è una delle forme più antiche di teatro e deve la sua forza al carattere evocativo e “magico” che deriva dalla sua stessa natura. Verrà proposto quindi un momento di conoscenza di questo mondo affascinante; e poi si racconterà in forma poetica “Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari, che porta all'attenzione del pubblico il tema di un mondo più giusto e felice, dalla parte dei bambini, dove ogni giorno è un po' Natale.
Seguirà il laboratorio manuale di costruzione di una sagoma del teatro delle ombre realizzata con materiale di recupero e la sua manipolazione nel teatrino portato da noi.
Sala capitolare
Per bambini e genitori insieme, ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria al 3395021114
Domenica 12 gennaio ore 16
Storia di un'amicizia
Spettacolo di narrazione e pupazzi
Tratto del libro di L. Sepulveda "Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare".
E' la storia tratta dal bellissimo libro dello scrittore contemporaneo Luis Sepulveda: un incontro inconsueto che ci racconta di un'amicizia, di un affetto tenero e commovente tra due animali molto diversi tra loro e apparentemente incompatibili, che invece scoprono la bellezza della diversità imparando a conoscersi; sullo sfondo di avvenimenti catastrofici legati all' ambiente che ricordano molto le vicende odierne.
L'ironia e l'avventura non mancano in questa avvincente storia che in modo semplice arriva dritta al cuore. I pupazzi protagonisti sono mossi a vista, morbidi pupazzi deformabili che attraversano uno spazio cangiante pieno di aperture segrete, proprio come i nostri cuori.
Domenica 2 febbraio ore 16
Pulcinella melodioso
Spettacolo di burattini sulla musica di Rossini
Pulcinella, burattino, viene spogliato del suo aspetto più violento, e reso poetico e sognante già nell’aspetto, dove le asperità del volto sono edulcorate con nuove rotondità, ispirate alle illustrazioni di Emanuele Luzzati.
Interamente accompagnato dalla musica eseguita dal vivo dal Trio Verdi, Pulcinella Melodioso incontra i classici personaggi della tradizione dei burattini napoletani: la figura femminile, il cane, l’autorità del carabiniere, il demone che rappresenta il rapporto con l’aldilà. I protagonisti possono fare cose inaspettate, grazie alla tecnica del teatro nero applicata ai burattini, in un susseguirsi di scene dinamiche e cariche di emozioni.
Ingresso 4 euro adulti e bambini
Per maggiori informazioni teatrodellemarionette@gmail.com
In allegato locandina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902