Ritiro sportivo Biathlon

Sport, Tempo Libero, Benessere

Sondalo

Se ti affascina il biathlon e vuoi vivere da vicino l'energia di questo sport, allora prendi nota: dal 7 al 12 luglio 2025 a Sondalo (SO) va in scena un'occasione davvero imperdibile. Le strutture della Cittadella dello sport ospitano il ritiro sportivo degli atleti FISI Comitato Alpi Centrali, un appuntamento che porta tra le montagne della Valtellina la preparazione in vista delle grandi sfide sportive future, con uno sguardo già rivolto alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Durante questi giorni avrai l'opportunità di vedere all'opera gli atleti e partecipare a iniziative pensate anche per il pubblico. Ecco tutti i dettagli:

Data: dal 7 al 12 luglio 2025
Luogo: Sondalo (SO) – Cittadella dello sport

Tutti i giorni: allenamenti degli atleti nelle strutture sportive della Cittadella dello sport. Un’occasione per assistere da vicino alle sessioni di preparazione dei biatleti.

7, 8, 10 e 11 luglio: dalle ore 15:00 alle 17:00 al campo sportivo, prova gratuita con le carabine laser. Un’attività aperta a tutti a partire dai 6 anni: divertente e sicura per provare l’emozione del tiro.

10 luglio, ore 18:00: presso la sala conferenze del centro polifunzionale incontro "Sulle orme dei campioni: Biathlon e il Sogno a Cinque Cerchi". Saranno presenti Michela Andreola e Christian De Lorenzi, ex atleti olimpionici, e Nicola Cantoni, skiman della Nazionale Norvegese. Con loro anche Giulio Rossi, responsabile della Medicina dello Sport dell’Ospedale Morelli di Sondalo. Al termine, aperitivo offerto al Bar Palasport.

Un appuntamento che unisce sport, territorio e voglia di condividere storie e passioni. Se ami la montagna e lo sport, non lasciarti scappare questa occasione!

ℹ️ Per informazioni:
APT Sondalo
Via Verdi 2/A
📞 +39 0342 801816
📧 info.sondalo@bormio.eu
🌐 sondaloturismo.it

Come arrivare all'evento Ritiro sportivo Biathlon

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

📍 Cosa vedere nei dintorni

🏘️ Scopri il comune di Sondalo

Sondalo si trova in Alta Valtellina, a 940 metri di altitudine, lungo la SS38 tra Tirano e Bormio, ed è noto per il Villaggio Sanatoriale Morelli, il più grande d’Europa, e per la Pineta di Sortenna, primo sanatorio italiano in stile liberty . Da visitare la chiesa di Santa Marta con affreschi del XV secolo e il Museo dei Sanatori . È punto di partenza per escursioni nella Val di Rezzalo, tra baite e pascoli alpini. Evento importante in ottobre la Migiondara

VAI AL COMUNE

Eventi che potrebbero interessarti