Scoprire il vino con tutti i sensi? A Teglio si può.
Una mostra che va oltre il semplice assaggio e racconta la Valtellina del vino attraverso arte, territorio e cultura.
"Valtellina. Il senso del vino" è il titolo della mostra che apre sabato 31 maggio 2025 alle ore 18 presso lo storico Palazzo Besta, in via F. Besta 8 a Teglio (SO). Un invito a guardare il vino con occhi diversi, sentire il profumo della tradizione, ascoltare le voci di chi vive la viticoltura ogni giorno, toccare la storia e, ovviamente, degustare.
Data: dal 31 maggio 2025 al 6 gennaio 2026
Luogo: Palazzo Besta – via F. Besta, 8 – Teglio (SO)
Inaugurazione: sabato 31 maggio 2025, ore 18
La mostra è curata da Silvia Anna Biagi e Sara Missaglia, due professioniste che conoscono bene l’anima del territorio valtellinese e sanno raccontarla attraverso immagini, oggetti e testimonianze.
Un’occasione da non perdere per immergersi nella cultura del vino valtellinese in uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della valle. Palazzo Besta è molto più di una cornice suggestiva: è un protagonista silenzioso di questo racconto fatto di viti, vendemmie, famiglie e tradizioni che resistono.
Direzione regionale Musei Lombardia
📧 drm-lom@cultura.gov.it
Teglio si trova in Media Valtellina, su un terrazzo soleggiato sopra Tresenda, ed è noto per essere la patria dei pizzoccheri, tutelati dall'Accademia del Pizzocchero. Da visitare Palazzo Besta, con affreschi rinascimentali e l'Antiquarium Tellinum, e la Torre de li Beli Miri, simbolo del borgo. È punto di partenza per escursioni lungo la Via dei Terrazzamenti e il Cammino Mariano delle Alpi. Ogni autunno ospita il "Pizzocchero d'Oro", rassegna gastronomica con piatti della tradizione locale.