Torna per la sua 33^ edizione, la Sagra della Mela e dell'Uva a Villa di Tirano.
Non mancare il 6-7-8 ottobre
Durante i tre giorni, oltre alla possibilità di degustare i prodotti tipici della Valtellina, in particolar modo la mela e l'uva, non mancheranno altri eventi collaterali tra cui gite ed escursioni, esposizioni di prodotti artigianali e agricoli, conferenze, momenti ludici e ricreativi per adulti e bambini e molto altro.
5 ottobre
Incontro a cura della Biblioteca
Intervento di Giovanni Baiocchetti, Geografo e giornalista.
"Rimarginare le ferite della terra. Storie di calamità naturali e riprese."
Auditorium Comunale - ore 20.30
6 ottobre
dalle ore 19.30
a Me La Birra*
Orchestra spettacolo SPRITZ BAND
Cucina aperta e servizio bar,
musica e divertimento per tutti.
*A Me La birra - Menu
Spiedone di pollo con patate
***
Stinco di maiale
con Rösti
***
Würstel e crauti
***
Brezel
***
Patatine fritte
***
Strüdel
7 ottobre
Dalle 14
Marathon Volley
Le partite si svolgeranno sabato 7 e domenica 8 ottobre. Le due giornate si concluderanno con buffet e premiazioni finali.
Per Info e iscrizioni Gianfranco: 328 032 5926
Dalle 14.30
MeLa Spasso
giochi, laboratori e baby dance con il gruppo “Animando Alta Valtellina”, esibizione dell'Associazione cinofila "Gli amici di Ciro", attrazioni dell'Associazione "Io sto con gli Asini - Laboratorio di incontro e socializzazione con gli asini", merenda
Polifunzionale
Ore 19
Apertura ufficiale della XXXIIIª edizione “Sagra della mela e dell’uva”
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano Polifunzionale
Ore 19.30
Spettacolo “Laser show”
Polifunzionale
Ore 20.15
Cena all’interno del Polifunzionale
Ore 21.45
Serata danzante
con l’orchestra STEFANO FRIGERIO
8 ottobre
dalle 9.00
Mela-pedalo
Trasferimento in elicottero al Col d’Anzana (2.200 m slm)
(Prezzo 90€, prenotazione obbligatoria al 346.1048592 entro sabato 7 ottobre)
dalle 9.00
Mela-pedalo
Trasferimento in elicottero al Col d’Anzana (2.200 m slm)
(Prezzo 90€, prenotazione obbligatoria al 346.1048592 entro sabato 7 ottobre)
dalle 10.00
Partenza tour con il trenino
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
dalle ore 10.30
Voli panoramici in elicottero
prezzo 40€
ore 10.30
Sfilata trattori e mezzi d’epoca
dalle 11.00
e per l’intera giornata
Billy Bolle il domatore di bolle
ore 11.00
Santa Messa
a nella parrocchia di San Lorenzo con la partecipazione del coro “Monti Verdi”
dalle 12.15
Pranzo in sagra con il Mela-menù.
Distribuzione self service
leggi il menu
ore 13.30
Ripartenza tour con il trenino
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
Palco in Piazza
Gruppo folcloristico “I Gioppini di Bergamo", Banda musicale Villa di Tirano e Corpo bandistico di Grosotto
Polifunzionale
Le Fisarmoniche di Matilde e Mariarosa | La Fanfara dei bersaglieri di Morbegno Gruppo folcloristico “I Gioppini di Bergamo"
dalle 13.30
Esibizioni
Area giochi
Giochi e intrattenimenti per bambini con il gruppo Animando Alta Valtellina e ABIO, laboratorio per bambini a cura degli Intagliatori AVI, esibizione e giochi mirati per bambini organizzati dall'ass. Vigilfuoco di Grosotto
Ingresso sagra
“Motoseghe fuori giri” in collaborazione con l’Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori
Dalle Ore 14.30
Partenza navetta per la Basilica di Madonna di Tirano.
Dalle 16.00
20ª Rassegna corale Mela-canto
Auditorium “G. Mascioni”
con la partecipazione del Coro Monti Verdi di Tirano, organizzatore della rassegna, e del Coro Valpellice di Torre Pellice (TO)
ore 17.00
Estrazione dei biglietti della lotteria
Polifunzionale
ore 20.00
Cena della Cooperazione Melavì
ore 21.15
Serata musicale
con la Band Soleado. Ingresso libero.
Per maggiori informazioni Consorzio Turistico Media Valtellina
Villa di Tirano si trova in Valtellina, tra Tirano e Aprica, ed è nota per il Pian di Gembro, riserva naturale con torbiera e sentieri didattici. Da visitare anche la chiesa di San Lorenzo e l'antico ponte in pietra sul Poschiavino. È punto di partenza per escursioni verso Lughina e Dosso Salarsa, lungo la Via dei Terrazzamenti.