Complesso di Sant'Antonio

Morbegno

Scopri la chiesa e il convento di Sant’Antonio a Morbegno: affreschi rinascimentali, opere di Gaudenzio Ferrari e un chiostro storico. Un patrimonio culturale da visitare.

Complesso di Sant’Antonio a Morbegno

Un tesoro artistico e architettonico nel centro storico di Morbegno

Il Complesso di Sant’Antonio si trova nel cuore di Morbegno, in Piazza Sant’Antonio. Comprende la chiesa di Sant’Antonio Abate e l’adiacente convento domenicano intitolato a San Pietro Martire. La chiesa, ampliata negli ultimi decenni del XV secolo, presenta una grande aula unica, tipica dell’architettura domenicana dell’Osservanza, priva di colonne che ostacolino la vista verso l’altare e l’ambone. ​

🎨 Opere e affreschi di rilievo

  • Protiro e lunetta: l’ingresso è arricchito da un elegante protiro, realizzato da Francesco Ventretta nel 1571. Sotto la volta a botte si trova una luminosa Natività, affresco di Gaudenzio Ferrari datato 1526, raffigurante la Madonna, San Giuseppe e angeli musicanti. ​
  • Pietà rinascimentale: sotto l’affresco della Natività, una scultura raffigurante la Pietà, opera di Vincenzo Ventretta di Piuro, aggiunge profondità emotiva all’ingresso.
  • Affreschi interni:
    • Storie di Santa Caterina d’Alessandria: nella prima cappella a sinistra, attribuite a artisti di ambito comasco.
    • I quattro Evangelisti: nella terza cappella a sinistra.
    • Storie di San Martino di Tours: nella terza cappella a destra.​

🏛️ Il chiostro e il convento

L’adiacente convento presenta un chiostro con archi ribassati sostenuti da colonne in marmo bianco di Musso. Le pareti dell’ambulacro sono decorate con affreschi del XVII secolo raffiguranti episodi della vita di San Domenico. ​

🕰️ Utilizzo attuale

Dopo un attento lavoro di restauro, il complesso è stato restituito alla comunità con nuove funzioni:

  • Chiesa: utilizzata come Auditorium per concerti e eventi culturali.
  • Sale del convento: adibite a conferenze ed esposizioni.
  • Chiostro: spazio per eventi e mostre temporanee.

📍 Come arrivare

  • Indirizzo: Piazza Sant’Antonio, 23017 Morbegno (SO)
  • In auto: da Sondrio, seguire la SS38 in direzione Morbegno.
  • In treno: linea Milano–Lecco–Sondrio, stazione di Morbegno.​

🎯 Perché visitarlo

Il Complesso di Sant’Antonio a Morbegno rappresenta un importante esempio di architettura e arte rinascimentale in Valtellina. Le opere di Gaudenzio Ferrari e gli affreschi delle cappelle offrono un’esperienza culturale di grande valore. La trasformazione del complesso in spazio culturale ne fa un luogo vivo e accessibile tutto l’anno.​

🏘️ Scopri il comune di Morbegno

Morbegno si trova in Bassa Valtellina, tra lago di Como e Alpi Orobie, con un centro storico ricco di palazzi nobiliari e chiese. Da vedere la Collegiata di San Giovanni Battista, il Santuario dell’Assunta e Palazzo Malacrida. È punto di partenza per escursioni sulla Via dei Terrazzamenti e il Sentiero Valtellina. Ogni ottobre ospita “Morbegno in Cantina”, evento enogastronomico con degustazioni nei palazzi storici.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Morbegno

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

Come arrivare a Complesso di Sant'Antonio