Il Comune di Prata Camportaccio, il primo che s' incontra scendendo da Chiavenna verso sud, lungo la strada statale n. 36, inizia nei pressi della cantoniera di Chiavenna ed è posto tutto sulla sinistra della Mera. Il suo territorio giace ai piedi dell'austero e solenne Pizzo Prata (m.2727) che fa da perno tra la bassa Valchiavenna e la Val Bregaglia, e si estende per la lunghezza di sette chilometri nell'antico piano di Chiavenna tenendosi sempre molto vicino alla montagna. La sua storia, pur essendo lunga e travagliata, non presenta episodi famosi. La sua sorte è sempre stata legata al borgo di Chiavenna di cui siamo stati fedeli alleati nella buona e nella cattiva sorte. La sua vita è fatta di storie di miseria e povertà, di lotta contro le avversità atmosferiche e l'instabilità dei versanti, di angherie subite per il passaggio di eserciti e di predoni, di soprusi da parte di tanti prepotenti che numerosi sono transitati lungo la valle.