Un tuffo nella storia di Teglio
Le origini di Teglio risalgono al III millennio a.C., come testimoniano le stele dell'età del Bronzo conservate nell'Antiquarium Tellinum, situato all'interno di Palazzo Besta. Il nome "Teglio" deriva probabilmente dal latino "Tilius" o "Tellius", ma potrebbe anche riferirsi al tiglio, albero simbolico.
Durante il periodo romano, Teglio era un punto strategico lungo le vie di comunicazione alpine. Nel Medioevo, fu contesa tra Milano e Como, fino a diventare parte del Ducato di Milano nel 1335. Nel 1432, la città fu distrutta per il suo schieramento filoveneziano. Sotto il dominio dei Grigioni, nel 1620, Teglio fu teatro del Sacro Macello, durante il quale la chiesa di Sant'Orsola fu incendiata.