CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Presso la bellissima Sala Zuccoli di Confindustria Lecco e Sondrio in Piazza Cavour a Sondrio si sono tenute venerdì 27 ottobre 2023 le votazioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale ONAV APS ETS della provincia di Sondrio.
Al termine delle operazioni di voto il nuovo consiglio risulta essere composto da ben 24 soci consiglieri, 11 eletti e 13 ausiliari “cooptati” (cioè candidati che hanno ottenuto voti e che il nuovo consiglio ha deciso di mantenere in organico).
Negli organi direttivi è stato nuovamente riconfermato delegato provinciale Gianluca Palazzo, che è quindi al quarto mandato dopo aver “ereditato” nel 2015 la carica da Egidio Dalla Valle. Palazzo ha ringraziato sia nuovi che vecchi consiglieri presenti per l’ennesimo attestato di stima ricevuto, indice di un gruppo affiatato che da anni ha ottenuto notevoli risultati nel mondo del vino valtellinese. Riconfermato anche Luca Morici nel ruolo di vice delegato che verrà affiancato dal nuovo vice delegato Davide Merizzi, mentre tesoriere è stato rieletto Fabio Omodei, a conferma della stima che gode all’interno dell’assemblea provinciale. Fanno parte del nuovo consiglio come consiglieri eletti anche Marco Chiapparini, Simona Dalla Valle, Paola Dolzadelli, Daria Lanfranchi, Annalisa Leoni, Dario Medde e Stefano Scherini. Hanno ottenuto voti, e quindi faranno parte del consiglio come consiglieri ausiliari “cooptati”, Stefano Castellanelli, Michela Cerri, Giodano Ciapponi, Monica Del Maffeo, Antonella Galli, Monica Galli, Luca Gobetti, Marta Janczewska, Luciana Libera, Rossana Pelliccioni, Luca Scaruffi, Margherita Tognela e Romano Zala.
Al termine della serata il nuovo consiglio si è subito messo al lavoro delineando le prossime attività: primo fra tutti il nuovo corso di primo livello per “Assaggiatore di Vino” che si svolgerà da febbraio 2024 a Tirano (oltre che in alcune cantine valtellinesi). Inoltre si sono già delineate le prossime serate di degustazione che ONAV Sondrio proporrà mensilmente a tutti i propri soci.
Un grande augurio di buon lavoro al nuovo consiglio ONAV Sondrio!
CHI E' ONAV
ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 1951 ed impegnata da anni nella diffusione della cultura del vino e del bere consapevole; con questo fine ONAV Sondrio, che opera sul territorio dal 2004, organizza in provincia corsi aperti a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza, che aiutino a sviluppare un approccio corretto nei confronti del vino, che è un insieme di valori culturali, di vita e di socializzazione, non un semplice alcolico. Obbiettivo del corso è quindi quello di diffondere la cultura e la passione del vino, con un occhio di riguardo al vino valtellinese, ma anche fornire competenze tecniche ai partecipanti, fornendo quelle conoscenze teoriche/pratiche relative alla produzione del vino e, soprattutto, alla sua corretta degustazione.
PUO' INTERESSARTI ANCHE:
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio