Lanzada

Alta Valtellina

Lanzada si trova in Valmalenco, a 983 metri di quota, ai piedi del Pizzo Scalino. Da visitare la Diga di Campo Moro, la Miniera della Bagnada e l'Alpe Prabello con il Rifugio Cristina. È punto di partenza per escursioni verso il Pizzo Scalino e l'Alpe Campagneda. Ogni aprile ospita AgriValtellina, fiera della montagna con mostra della razza Bruna.​

Lanzada è, insieme a Chiesa in Valmalenco, Spriana, Caspoggio e Torre di Santa Maria, uno dei cinque comuni nei quali è divisa la Valmalenco, ed è posto, a 983 metri, allo sbocco della Val Lanterna, là dove questa confluisce nel solco principale della Valmalenco. Non è chiara l’origine del nome: l’Olivieri lo accosta ad un veneto “Lanzade”, facendo derivare entrambi dal latino “lanceatus”, cioè “appuntito”. La sua costituzione in comune autonomo risale al 1816: prima la sua storia segue le tracce di quella della valle di cui sorveglia l’ingresso.