CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Aprica: APERTO tutto l'anno
Bernina: APERTO tutto l'anno
Forcola: APERTO durante la stagione estiva.
Divieto di transito per veicoli di peso superiore a 18 t.
Foscagno: APERTO tutto l'anno
Gavia: Aperto durante la stagione estiva. Divieto di transito per autobus e mezzi di peso superiore a 3,5 t
Maloja: Aperto tutto l'anno
Mortirolo: APERTO durante la stagione estiva.
S. Marco: APERTO
Sabato 10 Giugno ( Enjoy Stelvio Valtellina): chiusura al traffico veicolare dalle ore 8.30 alle 12.30 da Albaredo (SO) e da Mezzoldo (BG)
Umbrail/S. Maria: CHIUSO anche ai pedoni
Spluga: APERTO durante la stagione estiva
Stelvio versante Bormio: APERTO durante la stagione estiva
Sul versante di Bormio: divieto di transito per veicoli di altezza superiore a 3,30 m
Stelvio versante Altoatesino: APERTO durante la stagione estiva Sul versante dell’Alto Adige: divieto di transito per veicoli di lunghezza superiore a 10,50 m.
Valico del Gallo/ Munt La Schera:
Orari apertura
Fino al 31 agosto
Da lunedì a giovedì: 6.00 - 20.00
Venerdì: 6.00 - 24.00
Sabato: 0.00 - 24.00
Domenica: 0.00 - 22.00
Accesso con pedaggio, transito a senso unico alternato (altezza max 3,60 m - larghezza max 2,55 m)
L'acquisto online del biglietto per il transito è fortemente consigliato. Inoltre, acquistandolo online, il biglietto è scontato. Clicca qui per acquistare il biglietto online.
Dal 1 giugno al 31 agosto è attivo il servizio di Bike Shuttle a/r da Punt dal Gall (Livigno) al La Drossa (Zernez). Clicca qui per orari e informazioni
Informazioni sulla viabilità Passi Alpini
Polizia Stradale di Sondrio Tel. +39 0342 545011
Dal 15 Ottobre al 30 Aprile, per tutti i veicoli a motore, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali da neve su tutte le strade della Valtellina.
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio