Chiesa della Madonna del Buon Consiglio

Ponte In Valtellina

Scopri la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio a Ponte in Valtellina: una perla settecentesca nascosta nel borgo, tra affreschi, devozioni e opere d’arte.

📍 Dove si trova

La chiesa si trova in Via Senatore Enrico Guicciardi, nel centro storico di Ponte in Valtellina. È un edificio che passa quasi inosservato all’esterno, ma che custodisce uno dei più affascinanti oratori settecenteschi della Valtellina.

🕰 Un po’ di storia

La Chiesa della Madonna del Buon Consiglio ha origini antiche: sotto il pavimento attuale, durante i restauri degli anni '80, sono emersi resti consistenti di un edificio precedente, orientato est-ovest e interamente affrescato.

Inizialmente cappella gentilizia, ha cambiato intitolazione diverse volte:

  • Dapprima dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano
  • In seguito all’Angelo Custode
  • Infine, nel Settecento, fu intitolata alla Madonna del Buon Consiglio 

Un’evoluzione che si riflette nella ricca pala d’altare, sintesi perfetta delle varie devozioni.

🎨 Cosa vedere all’interno

Appena varchi l’ingresso, l’austerità dell’esterno lascia spazio a una decorazione raffinata e sorprendente:

  • La pala d’altare raffigura Cornelio e Cipriano sulla sinistra, angeli e anime salvate sulla destra e, in alto, la Madonna col Bambino. C’è anche un diavolo in azione, che tenta di trascinare le anime verso gli inferi.
  • Il presbiterio è decorato con finte architetture prospettiche, opera di Fernando Crivelli, quadraturista del Settecento.
  • Le finte architetture che danno profondità al presbiterio sono invece di Giovanni Petrazzini da Sondrio, sempre del XVIII secolo.
  • Sulle pareti della navata ci sono quattro tele ovali, che raffigurano:
     
    • San Luigi Gonzaga
    • Sant’Antonio da Padova
    • San Vincenzo Ferreri
    • San Giovanni Nepomuceno
  • Sulle pareti del presbiterio sono affrescate figure allegoriche, affiancate da altre due tele di tema sacro.
     

L’intero impianto decorativo è ben conservato e ricco di simbologie, ideale per chi ama scoprire chiese “minori” ma piene di significato e bellezza.

🧭 Come arrivare

  • 🚗 In auto: possibilità di parcheggio nei pressi del centro storico, da cui si raggiunge facilmente la chiesa a piedi.
  • 🚌 In bus: linea Sondrio–Tirano, fermata Ponte in Valtellina.
  • 🚶 A piedi: consigliata una passeggiata nel borgo, per raggiungere via Senatore Guicciardi e apprezzare anche il contesto architettonico.

ℹ️ Info utili

  • Indirizzo: Via Senatore Enrico Guicciardi – Ponte in Valtellina (SO)
  • Apertura: accessibile in occasione di eventi o visite guidate (verificare con l’ufficio turistico o la parrocchia)
  • Contatti: consultare il sito del Comune o l’Ufficio Cultura di Ponte in Valtellina 

💬 Perché visitarla

La Chiesa della Madonna del Buon Consiglio è una vera chicca per chi ama l’arte sacra e le storie che si celano dietro le piccole chiese di paese. Una perla del Settecento che merita una sosta, magari dopo una passeggiata tra i vicoli di Ponte.

Sobria all’esterno, sorprendente all’interno: perfetta per chi cerca autenticità, spiritualità e arte in un solo luogo.

🏘️ Scopri il comune di Ponte In Valtellina

Ponte in Valtellina si trova in Media Valtellina, sulle pendici retiche sopra Sondrio, ed è noto per la chiesa di San Maurizio, che ospita affreschi del XV secolo e un'ancona lignea di Giacomo Del Maino. Da visitare la Val Fontana, una valle alpina incontaminata ideale per escursioni verso i Laghi Gemelli e Pian dei Cavalli. È punto di partenza per trekking lungo la Via dei Terrazzamenti e la Val d'Arigna.Ogni primavera ospita "Ponte in Fiore", rassegna culturale con mostre, concerti e visite guidate nel borgo storico.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Ponte In Valtellina

Come arrivare a Chiesa della Madonna del Buon Consiglio