I castelli della Valmalenco

Torre Santa Maria

Scopri le torri medievali di Torre di Santa Maria, in Valmalenco: Melirolo, Ca' di Risc e Volardi. Un viaggio tra storia, leggende e paesaggi alpini.

 Castelli e Torri di Torre di Santa Maria: sentinelle di pietra nella Valmalenco

🏞 Un sistema difensivo tra le montagne

Nel cuore della Valmalenco, il comune di Torre di Santa Maria custodisce un patrimonio storico poco conosciuto ma affascinante: un sistema di torri e strutture difensive che, nel Medioevo, sorvegliavano la valle e i suoi accessi. Queste torri, posizionate strategicamente, formavano una rete di avvistamento e comunicazione visiva, fondamentale per la sicurezza della valle.​

🧱 La torre di Melirolo: tra difesa e leggenda

Situata nella frazione di Melirolo, a circa 838 metri di altitudine, questa torre si distingue per la sua struttura in pietra e intonaco bianco, con piccole aperture quadrate e tre feritoie superiori. All'interno, le nicchie scavate nelle pareti testimoniano il suo utilizzo come colombaia. La torre faceva parte di un sistema di comunicazione che utilizzava segnali luminosi e piccioni viaggiatori per trasmettere messaggi tra le varie postazioni della valle. ​

🏰 Il castello di Volardi: il cuore antico del paese

Nel centro storico di Torre di Santa Maria, in località Volardi, si trovano i resti di un antico castello, da cui il paese prende il nome. Sebbene oggi rimangano solo alcune tracce, questo sito rappresenta il nucleo originario dell'abitato e testimonia l'importanza strategica della zona nel controllo della valle. 

🗼 La torre di Ca' di Risc: sentinella sulla valle

Nella frazione di Sant'Anna, la torre di Ca' di Risc si erge come un'altra testimonianza del sistema difensivo medievale. Posizionata a circa 800 metri di altitudine, questa torre offriva un punto di osservazione privilegiato sulla valle del Mallero, permettendo di monitorare i movimenti lungo la valle e di comunicare rapidamente con le altre torri. ​

📍 Come arrivare

Torre di Santa Maria si trova a circa 10 km da Sondrio, facilmente raggiungibile in auto lungo la SS38 dello Stelvio. Una volta in paese, le frazioni di Melirolo e Sant'Anna sono accessibili tramite strade locali e sentieri escursionistici.​

🎯 Perché visitarle

✔ Per scoprire un sistema difensivo medievale unico nel suo genere
✔ Per immergersi nella storia e nelle leggende della Valmalenco
✔ Per godere di panorami mozzafiato sulle Alpi Retiche
✔ Per vivere un'esperienza autentica lontano dai circuiti turistici tradizionali

🏘️ Scopri il comune di Torre Santa Maria

Torre di Santa Maria si trova in Valmalenco, poco sopra Chiesa, ed è conosciuta per la sua chiesa di Santa Maria Nascente e per le antiche contrade in pietra locale. Da visitare la Val Vicima, laterale e selvaggia, ideale per escursioni e alpeggi. È punto di partenza per il Sentiero Rusca e l’Alta Via della Valmalenco. A luglio si tiene la tradizionale Sagra di Sant’Anna in località Tornadù.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Torre Santa Maria

Come arrivare a I castelli della Valmalenco