Museo Etnografico

Ponte In Valtellina

Scopri il Museo Etnografico di Ponte in Valtellina: un percorso tra antichi mestieri, vita quotidiana e tradizioni agricole della Valtellina.

Il Museo Etnografico di Ponte in Valtellina racconta con semplicità e precisione la vita quotidiana del mondo contadino di un tempo. Un viaggio attraverso oggetti, ambienti e strumenti che restituiscono l'identità rurale di una comunità di montagna, fatta di fatica, ingegno e tradizioni tramandate.

🏫 Una storia nata dal basso

Il museo ha sede al piano terra dell'ex Collegio dei Gesuiti, oggi scuola media. La raccolta è frutto di un'iniziativa locale avviata negli anni '70 da un gruppo di cittadini, con il sostegno del Comune, che iniziarono a raccogliere oggetti della vita agricola e domestica.

Negli anni '90, la collezione trovò finalmente una sede più ampia e ordinata. Dopo una lunga pausa dovuta a lavori di manutenzione, il museo è stato riaperto nel 2010 con un nuovo allestimento tematico.

🌾 Il percorso espositivo

Il museo è suddiviso in sale tematiche che seguono il ritmo delle stagioni agricole, per far vivere al visitatore un anno di lavoro contadino:

  • Lavorazione dei campi: aratura, semina, mietitura
  • Vendemmia e vinificazione: attrezzi per la raccolta dell’uva e la produzione del vino
  • Allevamento: fienagione, cura degli animali
  • Filatura e tessitura: utensili per la lavorazione della lana
  • Ambiente domestico: strumenti per il bucato, la cucina e il riscaldamento

Ogni ambiente è curato nei dettagli, con oggetti autentici donati da famiglie del paese e delle frazioni circostanti. È un museo semplice ma ricco di contenuti, dove ogni pezzo esposto racconta una storia.

📍 Come arrivare

Il Museo Etnografico si trova in Via Sant'Ignazio 1, accanto alla chiesa di San Rocco, nel centro storico di Ponte in Valtellina (SO).

  • 🚗 In auto: da Sondrio seguire le indicazioni per Ponte. Parcheggi gratuiti disponibili vicino al centro
  • 🚆 In treno: linea Lecco-Tirano, stazione di Ponte in Valtellina. Circa 15 minuti a piedi dal centro
  • 🚌 In autobus: linea urbana da Sondrio, fermata centrale

Il museo è al piano terra ed è accessibile anche a persone con disabilità.

🕒 Orari e contatti

  • Apertura su prenotazione per gruppi, scolaresche e visite guidate
  • Attività didattiche ed eventi durante l’anno

Per info e prenotazioni:

  • ☎ Comune di Ponte in Valtellina: 0342 482229
  • 📧 cultura@comune.ponteinvaltellina.so.it

🏘️ Scopri il comune di Ponte In Valtellina

Ponte in Valtellina si trova in Media Valtellina, sulle pendici retiche sopra Sondrio, ed è noto per la chiesa di San Maurizio, che ospita affreschi del XV secolo e un'ancona lignea di Giacomo Del Maino. Da visitare la Val Fontana, una valle alpina incontaminata ideale per escursioni verso i Laghi Gemelli e Pian dei Cavalli. È punto di partenza per trekking lungo la Via dei Terrazzamenti e la Val d'Arigna.Ogni primavera ospita "Ponte in Fiore", rassegna culturale con mostre, concerti e visite guidate nel borgo storico.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Ponte In Valtellina

Come arrivare a Museo Etnografico