Nutrizione consapevole e benessere: la filosofia del dottor Michele Moriconi

ven, 09/05/2025 - blog

Mangiare bene non è solo una questione di dieta, ma di consapevolezza. 
Il dottor Michele Moriconi, nutrizionista a Sondrio, accompagna le persone in un percorso personalizzato che unisce alimentazione sana, movimento e benessere reale. 
Nessun schema rigido, nessuna scorciatoia: solo ascolto, esperienza e un metodo concreto. 
In questo articolo ti raccontiamo chi è, come lavora e perché il suo approccio può fare davvero la differenza.

Sondrio
Nutrizionista Dott. Michele Moriconi
blog

Quante volte ti sei messo a dieta, convinto che bastasse tagliare un po’ di pane, rinunciare ai dolci e fare due corsette per rimetterti in forma? 

Il dott. Michele Moriconi – nutrizionista, laureato in Scienze della Nutrizione e in Scienze Motorie – ti direbbe subito: “Aspetta un attimo... non è proprio così che funziona.”

La sua è una storia che comincia nel 2012, tra benessere e fitness, con una passione per il movimento che lo porta fino in Inghilterra per approfondire tutto ciò che riguarda l’attività fisica e la composizione corporea. 

Ma è al rientro in Italia che arriva la “rivelazione”: ci si allena tanto, ma la consapevolezza su cosa e come mangiare è ancora troppo poca.

Così Michele si rimbocca le maniche, studia, si forma, sperimenta. 
Perché per lui nutrizione e attività fisica non sono due binari paralleli, ma un binario unico, quello su cui si muove il vero benessere. 

E non solo per l’estetica, ma per la salute vera, quella che ti tiene lontano da problemi seri e ti fa vivere meglio (e più a lungo).

Quando si trasferisce a Bergamo, continua a lavorare nel mondo delle palestre… poi arriva il Covid e cambia tutto. 
Nessun contatto fisico, niente bilance o plicometri, ma solo domande, domande, domande. 

È in quel periodo che impara a fare un’anamnesi dettagliatissima: abitudini alimentari, orari, errori ricorrenti, stile di vita, comportamenti inconsapevoli. 

Ogni risposta è un pezzo del puzzle che lo aiuta a capire davvero il paziente. 
E senza mille strumenti tecnologici – che non sempre servono – Michele capisce che per aiutare le persone a stare bene, bisogna conoscerle a fondo. Semplice? No. Ma fondamentale.

Nel suo approccio non ci sono schemi rigidi. 
C’è invece un filo diretto col paziente, da mantenere saldo. 

Perché una dieta che funziona è quella che si adatta, che si modella sulle tue esigenze (non solo sulla bilancia).  Michele è uno di quelli che ti segue passo passo, ti corregge quando serve, ti motiva quando molleresti e – soprattutto – ti spiega il perché delle cose. I tre step per trasformare il corpo (e la mente)

  • Perdere massa grassa
  • Tonificare e aumentare la massa muscolare
  • Mangiare di più… ma senza ingrassare

Un percorso concreto, realistico, che tiene conto della tua composizione corporea e dei tuoi obiettivi. 
E che ti insegna a non tornare indietro, perché la vera sfida non è solo perdere peso… è mantenere il risultato nel tempo.

La verità che nessuno ti dice (ma che dovresti sapere)

Oggi il problema non è solo il peso in sé, ma dove si accumula. 
L’obesità addominale è quella più pericolosa: porta con sé diabete, colesterolo alto, ipertensione, problemi articolari, infarti e persino alcuni tumori. 

Eppure, ancora troppi si affidano a “diete miracolose” o farmaci, senza voler cambiare davvero lo stile di vita. 
E qui Michele è chiaro: nessuna pillola potrà mai sostituire una dieta bilanciata e l’attività fisica regolare.

No ai beveroni, sì al cibo vero

Michele non ama le scorciatoie. Non ti proporrà mai sostituti pasto o integratori miracolosi. 
Ti insegnerà piuttosto a mangiare bene, a leggere le etichette, a capire quali alimenti ti fanno bene e quali no. 

E ti ricorderà sempre di limitare al massimo alcol, insaccati, nitriti, nitrati e cibi confezionati. 
Negli ultimi anni Michele ha deciso di approfondire anche i disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating. 

Lo fa perché sa che sono sempre più diffusi, soprattutto tra i giovani. E lo fa con una consapevolezza forte: non bastano amore e forza di volontà. Serve un team di professionisti. E serve agire in fretta.
Hai presente quella frustrazione da “ma ho perso solo mezzo chilo”? 
Ecco, lui ti spiega che se hai perso due centimetri di girovita e guadagnato muscolo, sei sulla strada giusta. 

Perché sì, il muscolo pesa, ma pesa bene. Ti protegge, ti fa consumare di più anche mentre dormi, e ti tiene lontano da problemi futuri.

Oggi Michele è specializzato nella perdita di peso (grasso, non muscolo!). 
Ma non parla mai solo di chili: parla di salute. 

E lo fa con una convinzione forte, che ha radici nel suo percorso e nella sua esperienza.

La sua missione è far star bene le persone, aiutandole a capire cosa mangiano, perché lo fanno e come possono migliorare la loro alimentazione senza rinunciare al gusto (e senza ritrovarsi a sognare una pizza nel cuore della notte per la fame). 

Educazione alimentare, quindi.  Conoscenza. Consapevolezza. 

Sapere che una dieta non è una punizione, ma un investimento su di te.  E soprattutto, che serve costanza. 

Non esistono scorciatoie (spoiler: neanche quelle in pillole). Proprio per questo oggi lavora anche in ospedale, all’interno di un centro dedicato ai disturbi alimentari, dove fa parte di un’équipe multidisciplinare di specialisti. 

Non è un lavoro semplice, ma è uno di quelli che fanno davvero la differenza. 
E spesso partecipa anche a eventi e serate di divulgazione per sensibilizzare e informare famiglie, ragazzi e insegnanti sull’importanza di riconoscere per tempo questi problemi e chiedere aiuto.

Se ti stai chiedendo perché farsi seguire da un nutrizionista…

  • Perché non esiste una dieta che vada bene per tutti.
  • Perché ogni corpo è diverso, ogni storia è unica e ogni percorso va costruito con cura.
  • Perché imparare a mangiare bene è il regalo più grande che puoi fare a te stesso. 

E perché, come dice Michele, più massa muscolare hai, più ti proteggi. Anche da anziano.

Se stai cercando un professionista che ti ascolta, ti guida e ti aiuta davvero… ora sai dove guardare.

Michele Moriconi effettua consulenze sia in studio che online. 
E non ti lascia mai da solo. 
Perché la salute – quella vera – è un percorso da fare insieme.

Altri articoli che potrebbero piacerti