Un cammino di fede tra storia e natura in Valtellina
Il Calvario di Tresivio si trova tra i vigneti dell’Inferno, una delle aree vinicole più rinomate della Valtellina, a pochi chilometri da Sondrio. È un percorso devozionale molto frequentato anche per la bellezza del panorama sulla valle. Il sentiero, facile e immerso nella natura, è ideale per una passeggiata tranquilla che unisce spiritualità e paesaggio.
📚 Storia e architettura
Il viaggio del Calvario comincia nel 1646, con la posa della prima pietra del Santuario della Santa Casa Lauretana, voluto dalla comunità locale come ex voto dopo la peste del 1630.
Qualche anno più tardi, nel 1658, viene costruito l'Oratorio del Calvario, proprio sulla rupe che domina il paese, grazie all'iniziativa della Confraternita del Santissimo Sacramento. Si dice che furono usate anche pietre provenienti dal castello di Tresivio, demolito nel 1514.
Il percorso richiama la tradizione dei Sacri Monti lombardi: si snoda in salita lungo un sentiero costeggiato da croci in ferro e piccole stazioni devozionali. Arrivati in cima, l’Oratorio, in stile barocco semplice ma intenso, accoglie i pellegrini con una facciata a vela e decorazioni sobrie, perfette per favorire la meditazione.
🌄 Cosa vedere
Percorrendo il Calvario di Tresivio potrai scoprire:
- Le stazioni della Via Crucis, segnate da croci che invitano alla riflessione.
- Il viale alberato, ideale per una camminata lenta, immersi nel profumo della natura.
- L'Oratorio del Calvario, che dall’alto regala una vista spettacolare sulla media Valtellina.
- Il Santuario della Santa Casa Lauretana, un vero gioiello architettonico ricco di storia e arte.
Il tutto avvolto da un’atmosfera intima e raccolta, perfetta per chi cerca un momento di pace.
🕒 Curiosità
Piccole storie che rendono unico il Calvario
- Durante la Settimana Santa, il Calvario di Tresivio diventa il cuore della tradizionale processione del Venerdì Santo, un momento molto sentito da tutta la comunità.
- La grande croce viene illuminata durante il periodo pasquale
- Il percorso e l’Oratorio sono pensati per favorire la meditazione personale, seguendo il ritmo lento della salita.
- Il santuario e il Calvario sono ancora oggi luoghi molto vivi, simboli forti della devozione popolare valtellinese.
🚗 Come arrivare
Facilissimo da raggiungere
Tresivio si trova a pochi minuti da Sondrio:
- In auto: segui la SS38 in direzione est per circa 5 km, poi sali verso Tresivio.
- Parcheggio: puoi lasciare l'auto nei pressi di Piazza Fontana.
- A piedi: dal centro del paese parte il sentiero segnalato che porta al Calvario, una passeggiata breve di circa 10-15 minuti in lieve salita.