Centro del Bitto Storico Ribelle: il cuore autentico del formaggio d’alpeggio
🏔️ Un presidio di tradizione nel cuore delle Orobie
Nel borgo montano di Gerola Alta nel Parco delle Orobie Valtellinesi, sorge il Centro del Bitto Storico Ribelle.
Questo luogo è il centro più importante delle attività del Consorzio Salvaguardia Bitto Storico Ribelle, impegnato nella tutela e valorizzazione dello Storico Ribelle, un formaggio d’alpeggio prodotto secondo metodi tradizionali e riconosciuto come Presidio Slow Food.
🧀 La Casèra: dove il tempo affina l'eccellenza
All'interno del Centro si trova la Casèra, una cantina di stagionatura naturale che ospita oltre tremila forme di Storico Ribelle. Grazie a un sistema di aerazione naturale alimentato dal torrente Bitto, le forme possono maturare per periodi che vanno da 70 giorni fino a oltre 10 anni. Ogni forma ha la sua storia fatta di pascoli alpini, latte appena munto e espei artigianale.
🐄 Lo Storico Ribelle: un formaggio eroico
Lo Storico Ribelle è prodotto esclusivamente durante i mesi estivi negli alpeggi delle valli del Bitto. Il latte utilizzato proviene da vacche di razze tradizionali e da capre Orobiche, una razza autoctona a rischio di estinzione. La lavorazione avviene manualmente nei "calècc", antiche strutture in pietra, senza l'aggiunta di fermenti selezionati, rispettando un disciplinare rigoroso che esclude l'uso di mangimi industriali.
🛍️ Degustazioni e acquisti
Il Centro del Bitto offre la possibilità di degustare e acquistare lo Storico Ribelle in diverse stagionature. Le visite guidate permettono di scoprire i segreti della produzione e della stagionatura, offrendo un'esperienza sensoriale unica. È possibile anche prenotare forme personalizzate, da ritirare dopo anni di affinamento.
📍 Come arrivare
Il Centro del Bitto si trova a Gerola Alta, in provincia di Sondrio. È raggiungibile in auto percorrendo la SS38 dello Stelvio fino a Morbegno, da cui si prosegue per circa 20 km seguendo le indicazioni per Gerola Alta. Il Centro è situato in Via Nazionale 31.
🎯 Perché visitarlo
✔ Per scoprire un formaggio unico, frutto di una tradizione secolare
✔ Per vivere un'esperienza autentica nel cuore delle Alpi Orobie
✔ Per sostenere la biodiversità e le pratiche agricole sostenibili
✔ Per degustare sapori ineguagliabili, espressione del territorio
Il Centro del Bitto Storico non è solo un luogo di produzione, ma un simbolo di resistenza culturale e di passione per la montagna. unico.