Casa del Tempo – Un viaggio nella storia della Valgerola
Un museo che racconta miliardi di anni
Situata nel centro storico di Gerola Alta, accanto alla chiesa parrocchiale, la Casa del Tempo è un museo che guida i visitatori attraverso un percorso cronologico che parte dalla formazione della Terra fino ai giorni nostri. Attraverso pannelli espositivi e descrittivi, il museo illustra le tappe fondamentali della storia geologica, biologica e umana della Valgerola .
🧭 Percorso espositivo
Il museo è suddiviso in sezioni tematiche che coprono:
- Origine della Terra: dalla formazione del pianeta circa 4,6 miliardi di anni fa.
- Evoluzione della vita: lo sviluppo delle prime forme di vita e la biodiversità della regione.
- Presenza umana: le prime tracce dell'uomo in Valgerola e l'evoluzione delle comunità locali.
- Storia recente: eventi e trasformazioni che hanno modellato la valle fino al XX secolo .
Ogni sezione è accompagnata da materiali informativi che rendono la visita accessibile e coinvolgente per tutte le età.
🌍 Esperienza immersiva
La Casa del Tempo offre un'esperienza educativa che permette ai visitatori di comprendere l'interconnessione tra geologia, biodiversità e cultura umana. Attraverso l'uso di pannelli informativi e materiali espositivi, il museo rende la storia della Valgerola tangibile e interessante .
📍 Informazioni pratiche
- Indirizzo: Via Pietro De Mazzi 11, Gerola Alta (SO)
- Contatti: +39 393 864 4223 | info@ecomuseovalgerola.it
- Sito web: www.ecomuseovalgerola.it
- Orari di apertura: generalmente aperto durante la stagione estiva; per visite in altri periodi, è consigliata la prenotazione
🎯 Perché visitarla
La Casa del Tempo è ideale per:
- Appassionati di geologia e storia naturale.
- Famiglie in cerca di un'attività educativa.
- Escursionisti interessati a comprendere meglio il territorio che esplorano.
- Studenti e gruppi scolastici in visita didattica.