Museo Civico di Storia Naturale

Morbegno

Visita il Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno: un viaggio affascinante tra geologia, fauna e flora delle Alpi Centrali. Scopri le collezioni e i diorami realistici.

 Un Viaggio nella Natura delle Alpi Centrali

Nel centro storico di Morbegno, all'interno del settecentesco Palazzo Gualteroni, si trova il Museo Civico di Storia Naturale, istituito nel 1974 grazie alla donazione di 500 campioni di minerali da parte del collezionista locale Giacomo Perego. Oggi, il museo rappresenta un punto di riferimento per la conoscenza e la valorizzazione dell'ambiente naturale delle Alpi Centrali, con particolare attenzione alla provincia di Sondrio e ai territori limitrofi .​

🧭 Sezioni espositive

Il percorso museale si articola su due piani, offrendo ai visitatori un'immersione completa nella biodiversità alpina

🌍 Sezione di Scienze della Terra

Situata al piano terra, questa sezione guida il visitatore attraverso la geografia, la morfologia e la geologia del territorio valtellinese. Tra i reperti più significativi, spicca un ramo fossile di Cassinisia orobica, una conifera endemica della Valtellina, simbolo del museo .​

🐾 Sezione Faunistica

Al primo piano, la sezione faunistica presenta una ricca collezione di animali tipici delle Alpi Centrali. I visitatori possono ammirare diorami realistici che riproducono gli ambienti naturali del fondovalle, del bosco e dell'alta montagna, oltre a vetrine dedicate a uccelli, mammiferi, insetti, anfibi e rettili 

🎓 Attività e servizi

Il museo non è solo un luogo di esposizione, ma anche un centro attivo nella promozione della cultura naturalistica. Organizza regolarmente mostre temporanee, conferenze, laboratori didattici e attività per famiglie e scuole, contribuendo alla diffusione della conoscenza scientifica e alla sensibilizzazione ambientale .​

🕒 Orari di apertura

  • Martedì, giovedì, sabato e domenica: 9:00 - 12:00 e 14:30 - 17:30​
  • Chiuso: lunedì, mercoledì e venerdì​

Per gruppi e scolaresche, è possibile prenotare visite guidate anche in altri giorni, contattando direttamente il museo .​museostorianaturale.it

📍 Come raggiungerlo

Il museo si trova in Via Cortivacci, 2 – 23017 Morbegno (SO).

  • In auto: Morbegno è facilmente raggiungibile tramite la SS38 dello Stelvio.​
  • In treno: la stazione ferroviaria di Morbegno dista circa 10 minuti a piedi dal museo.​

🎯 Perché visitarlo

Il Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno è una meta ideale per:

  • Appassionati di scienze naturali e geologia.​
  • Famiglie e scolaresche in cerca di un'esperienza educativa e interattiva.​
  • Turisti interessati a scoprire la biodiversità e la storia naturale delle Alpi Centrali.​

🏘️ Scopri il comune di Morbegno

Morbegno si trova in Bassa Valtellina, tra lago di Como e Alpi Orobie, con un centro storico ricco di palazzi nobiliari e chiese. Da vedere la Collegiata di San Giovanni Battista, il Santuario dell’Assunta e Palazzo Malacrida. È punto di partenza per escursioni sulla Via dei Terrazzamenti e il Sentiero Valtellina. Ogni ottobre ospita “Morbegno in Cantina”, evento enogastronomico con degustazioni nei palazzi storici.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Morbegno

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

Come arrivare a Museo Civico di Storia Naturale