OPS nel Paese dei Balocchi: tre premi a Monza e una lezione di coraggio, talento e inclusione

lun, 26/05/2025 - blog

Si sono candidati, sono stati selezionati tra i primi sette a livello nazionale, hanno caricato il furgone con tutte le scenografie, gli strumenti, i costumi e sono partiti. 
Destinazione: Monza, teatro Binario 7, all'interno del Festival "Li sei Vero". 

Ops! Cambio di rotta
blog

Sono i ragazzi di OPS Cambio di rotta!

Un gruppo di ragazzi che dalla Valtellina ha portato fuori provincia qualcosa di grande. 

Il loro spettacolo, "OPS nel Paese dei Balocchi", è una rivisitazione speciale della favola di Pinocchio. 
È una prova di forza, determinazione e voglia di mettersi in gioco. 
E loro ce l’hanno fatta. Sono ragazzi con disabilità intellettiva, e proprio per questo la loro sfida è ancora più grande. Ma la loro risposta è stata ancora più potente.

Mercoledì 21 maggio hanno calcato un palco importante, davanti a un pubblico attento ed emozionato. Tutti facevano il tifo per loro, anche da lontano, perché lo meritano più di chiunque altro, per l’impegno, il percorso, l’energia.

E quei sorrisi e quell’impegno sono stati riconosciuti, eccome. 

Si sono portati a casa tre premi:

Miglior attore a Davide Cazzaniga
Menzione “Semplice Magia” a Benedetta Naritelli, la Fatina
Menzione speciale per l’eleganza e l’efficacia dello spettacolo: dai costumi alla musica dal vivo, dalla scenografia alle luci fino ai filmati. Tutto studiato nei dettagli, tutto fatto con cura.

Dietro questo successo c’è un lavoro enorme. 

C’è l’associazione OPS – Cambio di rotta, che ogni giorno crea opportunità vere per questi ragazzi.

C’è Roberta Bertolatti, che ha dato il via a tutto questo con energia, cuore e visione. 
E poi ci sono i volontari, i collaboratori, le persone che ci hanno creduto fino in fondo: la regista Loredana Piacentino e Hadi Habibnejad,, Alessandra Massimino, i musicisti, i tecnici. Una squadra vera, unita, motivata.

Chi ha visto lo spettacolo anche a Sondrio, dove è andato in scena con due repliche molto partecipate e sentite, lo sa: OPS nel Paese dei Balocchi resta dentro. 
Fa emozionare, fa riflettere, e soprattutto fa vedere cosa si può fare davvero quando si crede nelle persone.

La soddisfazione di questi ragazzi si leggeva nei loro volti, ma ancora di più si sente in quello che sono riusciti a trasmettere. Sicuramente si porteranno dentro questa esperienza per tanto tempo, e una botta di autostima così bella e meritata non si dimentica.

In un mondo dove spesso è difficile trovare spazio, attenzione e rispetto, questa è la prova concreta che l’inclusione non è una parola, ma un’azione
E che, insieme, si può costruire qualcosa di davvero speciale.

Un grazie sentito a Il Veliero di Monza per aver dato loro questa possibilità.
E un applauso fortissimo a tutta la squadra di OPS.
Avete fatto qualcosa che non si dimentica.

Se vuoi conoscere l'associazione OPS! Cambio di Rotta: https://bit.ly/3ZhweIz

Altri articoli che potrebbero piacerti