Passteggiando: una domenica di gusto (e di belle scoperte) lungo il lago di Novate

gio, 12/06/2025 - blog

Domenica 8 giugno (che era pure il mio compleanno), ho partecipato per la prima volta a Passteggiando, un tour enogastronomico che mi sento davvero di consigliare. Un’esperienza diversa dal solito, ben organizzata, rilassante… e soprattutto gustosa.

Con me c’era la mia amica Lori, che ormai è diventata la mia compagna fissa di “scorribande” (come le chiamo io). Partenza dal Lido di Novate, dove un bus ci ha portato fino a Verceia, punto d'inizio della camminata. Da lì, circa 7,5 km da percorrere lungo una bellissima ciclabile pianeggiante, immersa nella natura.

Il bello è che il percorso si snoda nella zona del Pian di Spagna, un’area naturalistica dove il silenzio è rotto solo dal fruscio delle canne e dal gracidare delle rane. Intorno, nessuna auto, solo camminatori, famiglie, bambini, coppie, amici… e anche cani. Infatti con me c’era anche la Pimpa, che ha patito un po’ il caldo, ma si è rifatta con le coccole ricevute lungo il tragitto.

Ogni tappa era una piccola scoperta: yogurt, succhi di mela, sciatt, gnocchetti, salumi, formaggi, polenta, sorbetto, dolci, ciliegie… e naturalmente vino. Ma senza eccessi. Era tutto pensato per farti gustare i prodotti locali senza fretta, con il tempo di scambiare due parole con chi incontravi, fermarti qualche minuto, assaporare e poi ripartire.

Nonostante i numeri importanti (circa 2200 partecipanti), tutto è filato liscio. Nessuna coda, nessuna confusione, grazie alle partenze scaglionate che permettevano di vivere l’esperienza con tranquillità. Un’organizzazione attenta, stand ben forniti e personale cordiale.

Alla fine del percorso si tornava al punto di partenza, sul prato del Lido, dove ci siamo fermate per goderci il dolce finale e qualche ciliegia fresca. Una bella sensazione: stanchezza leggera, soddisfazione e la consapevolezza di aver trascorso una giornata diversa, all’aria aperta, tra natura e sapori del territorio.

Passteggiando è arrivato alla sua nona edizione e si svolge ogni anno la seconda domenica di giugno. Se ti va di vivere una giornata piacevole, senza complicazioni, in mezzo a persone sorridenti e genuine… segnati la data per l’anno prossimo.

Io continuo a partecipare a eventi e manifestazioni per raccontarteli, e quando ne vale davvero la pena – come in questo caso – mi fa piacere condividerlo. Perché ogni tanto fa bene rallentare, camminare senza fretta e ricordarsi quanto è bello stare in mezzo alle persone.

Altri articoli che potrebbero piacerti