Museo Storico Carlo Donegani

Bormio

Scopri il Museo Storico Carlo Donegani al Passo dello Stelvio: tre sezioni dedicate alla Grande Guerra, alla strada dello Stelvio e agli eventi sportivi. Un viaggio nella storia a 2758 metri.

Un viaggio nella storia al Passo dello Stelvio

Il Museo Storico Carlo Donegani si trova a 2758 metri di altitudine, presso il Passo dello Stelvio, nel comune di Bormio. Allestito all'interno della filiale della Banca Popolare di Sondrio, il museo è dedicato all'ingegnere Carlo Donegani (1775-1845), progettista della celebre strada dello Stelvio, realizzata tra il 1820 e il 1825 su incarico dell'Imperial Regio Governo Lombardo-Veneto 

🏛️ Le tre sezioni del museo

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni tematiche:​

  • Sezione blu – La Grande Guerra: presenta pannelli fotografici e didascalici, una vetrina con reperti storici e una ricostruzione di una trincea in pietra, corredata da materiali originali come filo spinato e scudi da mitragliatrice, rinvenuti nei luoghi dei combattimenti .​
  • Sezione rossa – Gli avvenimenti: ripercorre, attraverso immagini, gli eventi che hanno segnato il Passo dello Stelvio, tra cui lo sci estivo, il Giro d'Italia e altre manifestazioni sportive .​
  • Sezione verde – La strada: dedicata alla progettazione e costruzione della strada dello Stelvio, considerata un capolavoro di ingegneria civile dell'Ottocento .

ℹ️ Informazioni utili

  • Indirizzo: Località Passo dello Stelvio, 23032 Bormio (SO)​
  • Telefono: +39 0342 904534
  • Email: donegani@popso.it​
  • Orari di apertura: aperto durante la stagione estiva (fine maggio - inizio novembre), in concomitanza con l'apertura della strada del Passo dello Stelvio
  • Ingresso: gratuito​

🚗 Come arrivare

Il museo è raggiungibile percorrendo la Strada Statale 38 da Bormio fino al Passo dello Stelvio. Si consiglia di verificare le condizioni della strada e l'apertura del passo prima della visita.​

🏘️ Scopri il comune di Bormio

Bormio si trova in Alta Valtellina, a 1.225 metri, famosa per le sue terme storiche e la Pista Stelvio, dove si corre la Coppa del Mondo di sci alpino. Da vedere il centro con il Kuerc, la Torre delle Ore e i Bagni Vecchi. A Pasqua si svolgono i “Pasquali”, sfilata di carri tradizionali, e a settembre la grande Pizzoccherata in piazza. Un mix di sport, tradizione e benessere.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Bormio

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

Come arrivare a Museo Storico Carlo Donegani