Eventi 2025 in Val Codera

Novate Mezzola
sab, 26/07/2025

Se ami vivere la montagna vera, quella selvaggia e accogliente, il 2025 ti offre tantissime occasioni per scoprire la magia della Val Codera, a Novate Mezzola (SO).

Ecco il calendario delle prossime manifestazioni 2025:

  • 5-6 luglio: Sfalcia San Giorgio
    Pulizia e sfalcio dei prati incolti, con soggiorno gratuito per i volontari e pranzi a base di specialità locali.
  • 5-6 luglio: Sfalcia Cii
    Pulizia e sfalcio dei prati a Cii, con soggiorno gratuito e pranzi tipici.
  • 12 luglio: Al Chiaro di Luna
    Altra serata incantata sotto la luna piena.
  • 26-27 luglio: Sfalcia Saline
    Manutenzione dei prati umidi e secchi di Saline, soggiorno gratuito per i volontari.
  • 9 agosto: Al Chiaro di Luna
    Salita notturna con il plenilunio e soste di leggenda.
  • 1-10 agosto: Sci San Giorgio
    Lavori per la manutenzione del paesaggio, in collaborazione con il Servizio Civile Internazionale.
  • 15 agosto: Ferragosto a Codera
    Tombolone toponomastico, mercatino agroalimentare e festa in allegria.
  • 6 settembre: Al Chiaro di Luna
    Ultima salita al chiarore della luna per il 2025.
  • 4-5 ottobre: Spirito di Patata & Chiaro di Luna
    Degustazioni di piatti tipici a base di patate, tombolone toponomastico, mercatino dei prodotti agricoli.
  • 1-2 novembre: Festa del Castagno
    Micro-mercatino dei prodotti artigianali e agroalimentari, degustazione di dolci e castagne, tombolone, castagnata di Cii.
  • 8 novembre: Al Chiaro di Luna
    Ultima salita notturna dell'anno.
  • 24 dicembre - 6 gennaio: Natale e Capodanno
    Brindisi di Buon Natale e Buon Anno nella magica atmosfera di Codera.

Info e contatti:
📞 0343 62037 – 📞 338 1865169
🌍 www.valcodera.com
📧 info@valcodera.com
Instagram/Facebook: Visit Val Codera

Come arrivare all'evento Eventi 2025 in Val Codera

📍 Cosa vedere nei dintorni

🏘️ Scopri il comune di Novate Mezzola

Novate Mezzola si trova in Valchiavenna, all'estremità settentrionale del Lago di Mezzola, ed è noto per la Riserva Naturale Pian di Spagna, habitat di numerose specie acquatiche e uccelli. Da visitare il Sentiero del Tracciolino, percorso panoramico scavato nella roccia, e la Val Codera, valle raggiungibile solo a piedi, con i rifugi Bresciadega e Brasca. È punto di partenza per escursioni verso il Tempietto di San Fedelino e la Valle dei Ratti. Ogni giugno ospita "Passteggiando", passeggiata enogastronomica di 10 km tra natura e sapori locali lungo il lago e la Riserva Pian di Spagna.

VAI AL COMUNE

Eventi che potrebbero interessarti