Quando l’estate comincia e la scuola chiude, arriva puntuale una delle proposte più amate dalle famiglie della zona: il Mini Club “Creativamente Insieme” di Sondalo (SO).
Un servizio educativo e ricreativo pensato per bambini dai 4 agli 11 anni, promosso dal Comune di Sondalo in coprogettazione con la Cooperativa Stella Alpina e con la collaborazione di APT Sondalo.
📅 Date: dal 2 luglio al 29 agosto 2025
🕒 Orari:
• Mattina: 8:30 – 12:00
• Pomeriggio: 13:30 – 17:00
🧒 Età: dai 4 agli 11 anni (che abbiano frequentato almeno il primo anno di scuola dell’infanzia)
Dove si svolge?
Le attività si tengono tra le aule, palestra, giardino e mensa della scuola dell’infanzia e primaria di Sondalo, oltre ai parchi del territorio.
📌 Ogni mercoledì è prevista un’escursione giornaliera, per vivere la natura in modo attivo e divertente.
🍴 Possibile servizio mensa scolastica per il pranzo.
Cosa si fa al Mini Club?
Ogni settimana i bambini potranno partecipare a:
🎨 Laboratori creativi
🎲 Giochi di gruppo
📚 Letture animate
🌳 Attività sportive e nella natura
🧭 Escursioni e uscite a tema
Un team di educatori accompagnerà i piccoli in un’estate piena di esperienze nuove, stimolanti e mai noiose.
Costi (IVA inclusa):
💰 Tempo pieno: 100 € a settimana
💰 Part-Time (mattino o pomeriggio): 70 € a settimana
🎯 Riduzioni:
• -20% secondo figlio/a
• -5% per 2-3 settimane
• -10% mese intero (4 settimane)
• -15% intero periodo (8 settimane)
🍽️ Quota pranzo: 6,50 € a pasto
Grazie al contributo del Comune di Sondalo, i costi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno.
Iscrizioni
📍 Presso APT Sondalo, via Verdi 2/a
📞 Tel. 0342 801816
📧 Mail: info.sondalo@bormio.eu
📄 I moduli devono essere riconsegnati solo presso APT Sondalo, e vanno presentati entro e non oltre il mercoledì della settimana precedente alla frequenza scelta.
Sondalo si trova in Alta Valtellina, a 940 metri di altitudine, lungo la SS38 tra Tirano e Bormio, ed è noto per il Villaggio Sanatoriale Morelli, il più grande d’Europa, e per la Pineta di Sortenna, primo sanatorio italiano in stile liberty . Da visitare la chiesa di Santa Marta con affreschi del XV secolo e il Museo dei Sanatori . È punto di partenza per escursioni nella Val di Rezzalo, tra baite e pascoli alpini. Evento importante in ottobre la Migiondara