Radici Alpine azienda agricola, è un gioiellino nato da poco che sta già iniziando a brillare di luce propria.
Ed è questo il motivo per cui voglio fartela conoscere.
Veronica Baruta è una giovane imprenditrice agricola che ho avuto la fortuna di incontrare recentemente.
Perchè parlo di fortuna?
Perchè durante la nostra conversazione presso la sua azienda agricola Radici Alpine, ho appreso molte informazioni che fino a quel momento ignoravo riguardo viticoltura e apicoltura.
Veronica nasce a Chiuro 32 anni fa.
I nonni, che possedevano un’azienda agricola, le trasmettono la passione per questa attività che sin da bambina la porta a trascorrere le estati e il tempo libero tra campi e frutteti, in mezzo alla natura.
Si innamora di questa vita agreste, apprende moltissimo sulle piante, gli insetti, sul loro cerchio della vita e decide ben presto cosa farà da grande:aprire un’azienda agricola tutta sua.
E dalle parole ai fatti.
Si Diploma come perito agrario, vive molte esperienze nel settore agricolo e finalmente…
Nel 2022 nasce Radici Alpine, dai sogni alla realtà. Una realtà ben studiata, misurata, organizzata che lascia subito trasparire, oltre alla passione per ciò che fa, anche l’amore per la terra, per gli animali, la voglia di fare le cose per bene. Lei ama le sfide e decide di coltivare ad Albosaggia, patria del marito Emanuele, dove c’era la vigna del bisnonno, sul versante Orobico della Valtellina che, contrariamente a quanto si pensi, da inizio aprile al 10 di settembre gode di più ore di sole rispetto al versante retico.