Tra orme preistoriche in Val Venina (SO): un salto di 280 milioni di anni!
Un’escursione diversa dal solito, pensata per chi ama la storia e la geologia. Il 29 giugno in Val Venina potrai vedere con i tuoi occhi tracce fossili preistoriche su roccia: un viaggio nel tempo a cielo aperto!
Tra orme preistoriche
Data: 29 giugno 2025
Luogo: Val Venina (SO) – anello dalla Val d’Ambria alla Val di Vedello
Camminerai in un ambiente selvaggio e suggestivo, lungo un percorso ad anello che racconta storie di milioni di anni fa, guidato da un esperto che saprà coinvolgerti e sorprenderti.
👣 Con la guida parco Jorge Rodriguez Marroyo
📞 Per info e prenotazioni: 328 5658843
Piateda si trova in Media Valtellina, sulle pendici orobiche sopra Sondrio, ed è noto per le sue valli alpine come la Val Venina e la Val d'Ambria. Da visitare il Lago di Scais, il Lago Venina e il nucleo rurale di Ambria con la chiesa di San Gregorio. È punto di partenza per escursioni verso la diga di Scais, il Sentiero delle Marmitte e la Val Venina.Ogni luglio ospita "Le Marmitte Verticali", evento di trail running tra le formazioni glaciali del torrente Serio