Un'estate a Tirano

Cultura, Musica e intrattenimento

Tirano
mer, 16/07/2025

Tirano Estate 2025: un calendario ricco di eventi per tutta l’estate

Tirano si prepara a vivere un’estate lunga, varia e coinvolgente: dal 17 maggio al 28 settembre 2025 ti aspetta un fitto programma di iniziative culturali, musicali, artistiche e sportive. Una stagione da vivere tra storia, arte, spiritualità, concerti, buon vino, passeggiate e tanto altro. Il calendario è pensato per tutti: famiglie, giovani, appassionati di natura, cultura e tradizione.

Data: dal 17 maggio al 28 settembre 2025

Luogo: Tirano (SO)

🔸 GIUGNO

📍21-28 giugno
Mostra “2025 Bianco Nero e Colore” – IV edizione
Sala Mostre di Palazzo Foppoli
Visitabile: 16:00–19:00; sabato e domenica anche 10:00–12:00

📍28 giugno – 10:00-23:30
Tirano che cambia – Leggi, gusta, impara
Piazza Unità d’Italia – Eventi, letture, mercatini e degustazioni
📩 Prenotazioni: leggigustaimpara@gmail.com

📍29 giugno – dalle ore 6:00
Inaugurazione Via Orientale del Cammino Mariano delle Alpi
Da Grosotto a Tirano – a cura di Associazione CammIKAndo

🔸 LUGLIO

📍4-6 luglio
Street Food Festival – Via Pio Rajna
Specialità locali e internazionali

📍5 luglio
Notte dei Saldi – Via Pio Rajna
🛍️ Shopping sotto le stelle con sconti speciali

📍 Piazza Marinoni – Gonfiabili per bambini tutto il giorno

📍11-13 luglio
Honda Live Tour 2025 – Piazza Marinoni
Prove su strada delle novità motociclistiche Honda (con abbigliamento tecnico)

📍19 luglio – ore 21:00
Concerto Banda Cittadina Madonna di Tirano
Piazza Basilica

📍24 luglio – ore 16:00
Arrivo della Carovana dei Somieri
Piazza Basilica – Rievocazione storica lungo la Via Valtellina

🔸 AGOSTO

📍9 agosto – dalle 18:00
🎉 TIRANOTTE
Arte, musica, shopping e animazione in tutta la città

📍14 agosto – ore 20:45
Concerto d’organo con M° Lorenzo Ghielmi
Basilica Madonna di Tirano

📍14 agosto – dalle 20:30
Dal tramonto alle stelle – Località Trivigno
Concerto dell'Orchestra Vivaldi + osservazione astronomica con Astromondo

📍30 agosto – ore 20:30
Concerto “L’altra metà dell’arte – Donne in Musica”
📍Palazzo Salis – con Quartetto Obterg e Leonardo Galliggioni

🔸 SETTEMBRE

📍7 settembre
SBARACCO – svendita straordinaria in centro
In collaborazione con Unione Commercianti

📍13-14 settembre
EROICO ROSSO – Festival del Vino Sforzato
Degustazioni, arte, musica e visite a corti e palazzi storici

📍20-21 settembre
Mostra Micologica – Palazzo Foppoli
Sabato 14:00-19:00 / Domenica 09:00-12:00 e 14:00-18:00

📍21 e 28 settembre
Musica dell’Anima con Alex De Simoni
📍ore 9:00 – Santa Perpetua
📍ore 16:00 – Piazza Basilica

📽️ Cinema sotto le stelle – Aria di Cinema

📍Piazza Unità d’Italia
Date: 12-16-19-23-26-30 luglio e 2-6-10-13 agosto
🕘 Ore 21:15 – Proiezioni gratuite

🎨 Mercatini estivi del “Fatto a Mano”

Artigianato, hobbistica e prodotti handmade tra le vie del centro cittadino. Occasioni perfette per scoprire il talento locale.

🗺️ Guida alla visita

✔️ Basilica Madonna di Tirano
✔️ Palazzi storici della città
✔️ Castellaccio e mura sforzesche
✔️ Crotti di Piattamala
✔️ Chiesetta di Santa Perpetua

ℹ️ Per informazioni:

📍 Comune di Tirano (SO)
📧 info@comune.tirano.so.it
🌐 www.comune.tirano.so.it
☎️ 0342 706111

Come arrivare all'evento Un'estate a Tirano

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

📍 Cosa vedere nei dintorni

🏘️ Scopri il comune di Tirano

Tirano si trova in Valtellina, nella Media Valle, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Immersa in un paesaggio alpino ricco di storia e cultura, la cittadina è circondata da vigneti, montagne e attraversata dal fiume Adda. Passeggiando per il centro o esplorando i suoi dintorni, si respira un'atmosfera autentica e viva, che unisce devozione, tradizione e una forte identità locale.

VAI AL COMUNE

Eventi che potrebbero interessarti