🌿 Cerchi esperienze vere tra lago, montagna e tradizioni? Verceia (SO) ti aspetta con un calendario pieno di eventi da luglio a novembre. Passeggiate culturali, sapori locali, arte e letture: ogni appuntamento è l’occasione giusta per scoprire un borgo incastonato tra natura e storia.
📍 Evento: VERCEIA, IL BORGO TRA LAGO E MONTAGNA: CULTURA E TRADIZIONE
📅 Date: dal 12 luglio al 15 novembre 2025
📌 Luogo: Verceia (SO)
Passeggiata enogastronomica e culturale sulle sponde del Lago di Mezzola. Si parte dalla Galleria di Mina per arrivare al Centro Polifunzionale, passando tra scorci nascosti e storie da riscoprire.
🎫 Evento a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria: consorzioturistico@valchiavenna.com
Visita guidata ai crotti di Seglio e di Vico, con partenza dal Polifunzionale. È possibile partecipare anche in bicicletta elettrica oppure utilizzare la navetta.
Un viaggio tra racconti del passato e degustazioni di vini e prodotti locali.
🎫 Evento a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria: consorzioturistico@valchiavenna.com
📍 Presso il Centro Polifunzionale
Sabato dalle ore 16.00 apertura della mostra sul castagno, con sculture in sasso e omaggi alla castagna, simbolo di Verceia.
Domenica degustazioni di piatti tipici a base di castagne, musica e attività per grandi e bambini.
Ore 15.00: lettura animata del libro per bambini “Il viaggio di piccolo silenzio e piccolo buio” con l’autrice Marina Seffer, l’illustratrice Elena Tam e l’accompagnamento musicale di Laura Scaramellini.
Ore 17.00: presentazione dell’ultimo romanzo di Barbara Guanella, “Silver”, e dibattito con gli autori.
A seguire, aperitivo letterario.
🎟 Tutti gli eventi sono gratuiti ma alcuni sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
🌐 Maggiori informazioni su: www.comune.verceia.so.it
Verceia si trova in Bassa Valchiavenna, affacciata sul Lago di Mezzola, ed è nota per il Tracciolino, un sentiero panoramico scavato nella roccia che collega la Val Codera alla Valle dei Ratti. Da visitare la Chiesa di San Fedele e la Galleria di Mina, testimonianza della Linea Cadorna. È punto di partenza per escursioni verso Frasnedo e il Rifugio Volta.