Biblioteca Luigi Credaro, Sondrio
Un patrimonio culturale nel cuore della Valtellina
La Biblioteca Luigi Credaro è una biblioteca pubblica situata a Sondrio, fondata nel 2007 dalla Banca Popolare di Sondrio. Intitolata a Luigi Credaro, pedagogista e politico valtellinese, la biblioteca conserva un ricco patrimonio documentario, tra cui il "Fondo Luigi Credaro", donato dalle discendenti dell'illustre educatore. Il fondo comprende circa 1.120 libri, 9.000 documenti manoscritti e altro materiale appartenuto a Luigi Credaro, che fu Ministro della Pubblica Istruzione dal 1910 al 1914 .
🏛️ Collezioni e servizi
La biblioteca offre una vasta gamma di risorse, tra cui saggi e manuali universitari dedicati all'economia, giurisprudenza e materie scientifiche . È attivo un servizio di prestito interbibliotecario rapido in convenzione con le biblioteche di atenei milanesi, come l'Università "Luigi Bocconi", l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università degli Studi di Milano .
🕒 Orari di apertura
- Martedì - Venerdì: 9:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00
- Sabato: 9:00 - 12:00 e 14:00 - 17:00
- Lunedì: chiuso
La biblioteca rimane chiusa durante le principali festività religiose e civili dell'anno. Eventuali variazioni temporanee degli orari sono comunicate sul sito ufficiale .
📍 Come arrivare
- Indirizzo: Lungomallero Armando Diaz, 18, 23100 Sondrio SO
- Accessibilità: la biblioteca è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città.
📝 Informazioni utili
- Proprietà: Banca Popolare di Sondrio
- Sito ufficiale: www.bibliotecacredaro.it