Cuore storico e spirituale di Sondrio
Nel centro storico di Sondrio, Piazza Campello ospita due simboli indissolubili della città: la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio e la Torre Ligariana. Questi monumenti rappresentano un connubio perfetto tra fede, arte e identità civica, raccontando secoli di storia valtellinese.
🏛️ La Collegiata: un viaggio tra storia e arte
Le origini della Collegiata risalgono all'XI-XII secolo, quando Sondrio era il centro di una vasta pieve. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerosi interventi, culminando nel rifacimento settecentesco su progetto dell'artista valtellinese Pietro Ligari. La navata unica, coperta da volte a botte, è affiancata da sei cappelle laterali sormontate da matronei. Il presbiterio e l'abside, completati nel 1797 dall'architetto Pietro Taglioretti, presentano uno stile neoclassico, mentre la facciata attuale fu realizzata nel 1838 su progetto dell'ingegnere Giuseppe Sertoli .
All'interno, la Collegiata custodisce opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti di Pietro Ligari, come il "Miracolo di San Gregorio Magno" e la "Vergine del Rosario", e di altri artisti come Giuseppe Antonio Petrini e Giacomo Parravicini, detto il Gianolo .
🏗️ La Torre Ligariana: simbolo civico e campanile
Accanto alla Collegiata si erge la Torre Ligariana, alta 59 metri. La sua costruzione iniziò nel 1740 su progetto di Pietro Ligari, ma a causa di limitazioni finanziarie, il progetto originale fu semplificato. Dopo la morte dell'architetto ticinese Giacomo Cometti, i lavori furono completati nel 1761 da Pietro Solari .
La torre ospita un concerto di 9 campane, fuse nel 1936 dalla fonderia Ottolina di Seregno, intonate sulla scala diatonica maggiore di Si bemolle .
📍 Come arrivare
La Collegiata e la Torre Ligariana si trovano in Piazza Campello, facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico di Sondrio. La stazione ferroviaria dista circa 10 minuti a piedi.
🕰️ Orari delle celebrazioni
La Collegiata è sede della Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio. Gli orari delle messe sono:
- Feriali: ore 7:15 e 18:00
- Sabato e prefestivi: ore 7:15 e 18:00
- Domenica e festivi: ore 8:00, 10:30, 18:00 e 20:00
Per informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito ufficiale della parrocchia: www.parrocchiesondrio.it
📌 Informazioni utili
- Località: Piazza Campello, Sondrio (SO)
- Accesso: libero
- Periodo consigliato: tutto l’anno