Palazzo Muzio

Sondrio

Scopri Palazzo Muzio a Sondrio: un edificio degli anni '30 che ospita la Provincia e la Prefettura, con interni decorati da Usellini e architettura ispirata alla tradizione locale.

Un capolavoro architettonico tra tradizione e modernità

Palazzo Muzio, situato nel cuore di Sondrio tra Corso XXV Aprile e Via Vittorio Veneto, è un esempio emblematico di architettura istituzionale del XX secolo. Progettato dall'architetto milanese Giovanni Muzio tra il 1933 e il 1935, l'edificio ospita attualmente la Provincia e la Prefettura di Sondrio. ​

🏗️ Storia e Architettura

La necessità di costruire un nuovo edificio governativo nacque dopo l'alluvione del 1927 che danneggiò gli uffici provinciali. 

Nel 1930 fu indetto un concorso nazionale, vinto da Giovanni Muzio, che progettò un edificio ispirato alla tradizione architettonica valtellinese. L'edificio presenta una pianta trapezoidale e si sviluppa su tre piani. Due torri simmetriche, una per la Provincia e l'altra per la Prefettura, si ergono agli estremi dell'edificio. Le facciate sono caratterizzate da decorazioni a graffito e l'uso di materiali locali come granito e serpentino. ​

🎨 Interni e Decorazioni

All'interno, il cortile centrale è pavimentato in ciottoli e ospita una fontana in granito. La Sala Consiliare è decorata con sei grandi pannelli a encausto realizzati nel 1934 da Gianfilippo Usellini, raffiguranti scene della vita e del lavoro valtellinese, come la vendemmia, la tessitura e l'alpeggio. 

Gli arredi interni, progettati dallo stesso Muzio, sono stati realizzati da artigiani locali, utilizzando materiali tipici della zona, conferendo all'edificio un forte legame con il territorio. ​

🕒 Curiosità

  • Le due torri simmetriche rappresentano la gerarchia istituzionale: la torre della Prefettura è più alta di quella della Provincia.
  • Il palazzo è stato progettato per integrarsi armoniosamente con l'ambiente urbano di Sondrio, situandosi tra le piazze principali e la stazione ferroviaria. ​

🚗 Come Arrivare

  • A piedi: dal centro di Sondrio, tra Piazza Garibaldi e Piazza Campello.
  • In auto: parcheggi disponibili nelle vicinanze.
  • In treno: la stazione FS di Sondrio è a circa 10 minuti a piedi.​

📌 Informazioni Utili

  • Indirizzo: Corso XXV Aprile 20-22, Sondrio (SO)
  • Accesso: esterno visibile liberamente; interni visitabili in occasioni speciali o su prenotazione.
  • Periodo consigliato: tutto l'anno.​

🏘️ Scopri il comune di Sondrio

Sondrio si trova nel cuore della Valtellina, in un territorio caratterizzato da montagne imponenti, vigneti terrazzati e paesaggi naturali di rara bellezza. Passeggiando tra le sue vie o attraversando il suo territorio, si respira ancora oggi un'atmosfera autentica, fatta di tradizioni radicate e di tranquillità.

VAI AL COMUNE

Esperienze da vivere a Sondrio

🤝 Partner di fiducia scelti da noi

Come arrivare a Palazzo Muzio