Stregoneria in Valchiavenna

Cultura

Chiavenna

Hai mai camminato nei luoghi in cui, secoli fa, si raccontava di stregoneria? In Valchiavenna, questa non è solo leggenda, ma parte viva della sua storia. Sabato 21 giugno ti aspetta una passeggiata storico-culturale guidata da Paolo Rotticci, alla scoperta delle vicende e dei percorsi legati alla stregoneria in zona.

STREGONERIA IN VALCHIAVENNA: Un viaggio tra storia, misteri e sentieri

Data: Sabato 21 giugno
Luogo: Chiavenna (SO)

Il ritrovo è fissato per le 15.40 presso l’InfoPoint di Chiavenna. Da lì si parte in autobus alle 16.05 verso Santa Croce di Piuro (SO), dove inizia l’itinerario a piedi lungo la pista ciclopedonale di circa 5,5 km, toccando punti come Palazzo Pretorio, Piazza Castello e Cà della Giustizia.

Durata prevista: 4 ore
🚌 Trasporto: incluso da Chiavenna a Santa Croce
👟 Ritorno a piedi: facile camminata su pista ciclopedonale

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Contatta Valchiavenna Turismo:
📧 infopoint.chiavenna@valchiavenna.com
📞 +39 0343 37485

Come arrivare all'evento Stregoneria in Valchiavenna

📍 Cosa vedere nei dintorni

🏘️ Scopri il comune di Chiavenna

Chiavenna si trova in Valchiavenna, a nord del Lago di Como, lungo la storica Via Spluga. Da visitare il centro storico con la Collegiata di San Lorenzo, il Museo del Tesoro e i caratteristici crotti. Nei dintorni, le Cascate dell’Acquafraggia e il Palazzo Vertemate Franchi a Piuro. Ogni settembre si tiene la Sagra dei Crotti, evento enogastronomico che celebra la cucina locale

VAI AL COMUNE

Eventi che potrebbero interessarti