PonteEstate 2025

Cultura

Ponte In Valtellina
ven, 08/08/2025

Se ti piace vivere le serate estive tra musica dal vivo, teatro sotto le stelle e momenti culturali, Ponte in Valtellina (SO) ha in serbo un’estate davvero ricca. Con PontEstate 2025, il borgo si anima da giugno a settembre con un programma gratuito, vario e accessibile a tutti, tra piazze, chiese, cortili storici e percorsi nel verde.

Data: da giugno a settembre 2025
Luogo: Ponte in Valtellina (SO) – varie location del borgo

Si parte venerdì 20 giugno, alle 21.00 nel Cortile delle Prigioni, con lo spettacolo teatrale “Lidia – Storia di una masca”, un intenso monologo di Alice Bignone, diretto da Ermanno Rovella. Un racconto tra mito e memoria che apre ufficialmente la rassegna.
👉 In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Teatro Comunale Piazzi.

🎶 Domenica 22 giugno, l’appuntamento è con il concerto “A più voci” nella Chiesa della Madonna di Campagna, che vedrà esibirsi:

  • il Coro polifonico Siro Mauro
  • il gruppo vocale Insieme A più Voci del Polo Liceale di Sondrio
  • il Coro della Cappella Musicale A. Tanzi di San Benedetto Po

🎺 Sabato 5 luglio, la Società Filarmonica di Ponte in Valtellina porterà il suo repertorio direttamente tra le vie di Contrada Rastel.

🎷 Il 12 luglio, alle 19.00, nel Giardino di Casa Patrizi andrà in scena il concerto jazz “Infinity” con il Michele Fazio World Trio, in collaborazione con AmbriaJazz Festival.
📍 Ritrovo in Piazza della Vittoria alle 17.00, da dove si partirà a piedi in un breve percorso tra musica e paesaggio.
👉 In caso di pioggia, il concerto sarà ospitato al Teatro Vittoria.

🌕 Venerdì 8 e sabato 9 agosto, due serate di teatro itinerante al chiaro di luna con “Abitare la terra”, azione teatrale curata da Silvio Castiglioni e Teatro Sociale Gualtieri, nella suggestiva cornice del Dosso del Grillo in località Briotti.

🎤 Sabato 6 settembre, alle 21.00, torna il concerto surreale e funkeggiante di Simon di Dio con lo spettacolo “E poi capita di incontrare Teresa”, nel Cortile delle Prigioni, a cura dell’Associazione Teresita.

🎭 Sabato 13 settembre, il Teatro Comunale di Piazza Luini ospiterà “Lo Sciuscià”, un intenso monologo teatrale firmato da Marica Pace.

🎼 Gran finale lunedì 22 settembre, con il tradizionale Concerto di San Maurizio in Piazza Luini, a cura della Filarmonica di Ponte.

🌿 E per i più piccoli (ma non solo), è in programma “INnaturale. Alla ricerca di strane creature”, spettacolo itinerante per famiglie, a cura di Campsirago Residenze.
Partenza dal Ponte del Baghetto, con arrivo al Castello dell’Acqua, tra narrazione, magia e avventura. L’evento si svolge nell’ambito del festival culturale “TraMonti d’Arte” 2025, promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
📌 Data e orari verranno comunicati a breve.

📍 Tutti gli eventi sono a ingresso libero. In caso di maltempo, alcuni appuntamenti si terranno al coperto (Teatro Comunale Piazzi o Teatro Vittoria).

Info:
🌐 www.comune.ponteinvaltellina.so.it
📩 elenabotta1877@yahoo.it
📞 +39 349 219 8358 (Elena Botta)

Come arrivare all'evento PonteEstate 2025

📍 Cosa vedere nei dintorni

🏘️ Scopri il comune di Ponte In Valtellina

Ponte in Valtellina si trova in Media Valtellina, sulle pendici retiche sopra Sondrio, ed è noto per la chiesa di San Maurizio, che ospita affreschi del XV secolo e un'ancona lignea di Giacomo Del Maino. Da visitare la Val Fontana, una valle alpina incontaminata ideale per escursioni verso i Laghi Gemelli e Pian dei Cavalli. È punto di partenza per trekking lungo la Via dei Terrazzamenti e la Val d'Arigna.Ogni primavera ospita "Ponte in Fiore", rassegna culturale con mostre, concerti e visite guidate nel borgo storico.

VAI AL COMUNE

Eventi che potrebbero interessarti